Il changelog della nuova versione 2.6.1.387 è nutrito, ma fra tutto ciò che è stato aggiunto/modificato spicca sicuramente la gestione di root a livello di sistema operativo (comunque disabilitabile tramite gli strumenti per sviluppatori).
A differenza dei termiali mobili, per i quali l’abilitazione di root è stata resa in fin dei conti inutile dalla grande flessibilità delle recenti versioni di Android (dunque sconsigliata per ragioni di sicurezza), sui PC riveste un’utilità concreta perchè funzioni importanti su una macchina fissa quali l’accesso all’intero filesystem o l’installazione di Linux necessitano inevitabilmente di privilegi elevati.
Come sempre, dopo aver provato la nuova versione per diversi giorni, ho provveduto ad aggiornare il file contenente il system.img già pronto per l’impiego (mio articolo a questo indirizzo) nel nostro repository.
Raccomando a tutti la lettura del mio articolo sulla sostituzione del launcher di Phoenix OS.
Federico
Un mito vuole che qui su Uncino io sia il padrone del vapore.
Nella realtà le cose sono ben diverse: sono solo l’addetto alla manutenzione delle tubature.
E non tutte portano gas.
Per chi volesse contattarmi in privato, federico@uncino.eu