Skip to content
Uncino

Uncino

L'arte del blogging

Categoria: Economia e Finanza

Covid-19, qualcosa che nessuno sembra aver visto

31 Marzo 2020 Federico Economia e Finanza, Politica e Società, Riflessioni, Salute e Benessere

Ci siamo presi una lunga pausa, ma è tornato il momento di scrivere. Scrivere perchè in quello che sta succedendo qualcosa non torna; non torna in ciò che ci vieneContinua

Read more

FMI e Bankitalia, crescita allo 0.6% nel 2019

21 Gennaio 2019 Federico Economia e Finanza, Politica e Società

Beh adesso il Governo ed il Presidente della Repubblica non possono più fingere di non sapere: non ci sono le coperture per “Reddito di Cittadinanza” e “Quota 100”. O meglio,Continua

Read more

Immigrazione: Minniti, la sinistra e le loro balle

30 Agosto 2018 Federico Economia e Finanza, Politica e Società, Religione e Filosofia

Le balle sono una cosa difficile da gestire; per farlo bene servono due cose: un pubblico di idioti che si beve tutto ciò che viene loro raccontato e l’abitudine consolidataContinua

Read more

Spendete di più, il Nulla è alle porte

3 Luglio 2018 Federico Economia e Finanza, Politica e Società

Furia Trump contro Merkel e alleati Nato. “La pazienza sta per finire” Durissima lettera contro la Germania, definita un “cattivo esempio”. Chiede ai leader di rispettare gli impegni sull’aumento delleContinua

Read more

E’ bastato un solo barcone

2 Luglio 2018 Federico Costume e Società, Economia e Finanza, Politica e Società

Ci avevano fatto credere che fosse impossibile. di più, noi stessi eravamo intimamente convinti che fosse impossibile. Beh, non era affatto impossibile! E’ bastato un singolo barcone pieno di migrantiContinua

Read more

Orban sta sbagliando i tempi

19 Giugno 2018 Federico Economia e Finanza, Politica e Società, Religione e Filosofia

Ripropongo oggi questo mio articolo improvvisamente tornato pienamente attuale; ciò che è appena successo all’Ungheria di Orban serva di monito a tutti: gli obiettivi su base continentale si possono raggiungereContinua

Read more

Il primo errore di Salvini

18 Giugno 2018 Federico Economia e Finanza, Internet, Politica e Società

Salvini è un leader vero, ne ha tutte le caratteristiche e le energie. Però Salvini non è un marketer, perchè avere carisma ed essere esperti in marketing sono cose cheContinua

Read more

Il fascismo è qui, parte seconda.

17 Giugno 2018 Federico Economia e Finanza, Politica e Società, Religione e Filosofia

Niente articolo oggi. In macchina ne avrei un paio ma preferisco ripubblicare questo che scrissi in periodo pre-elettorale, particolarmente adatto adesso che dopo decenni siamo tornati ad avere un veroContinua

Read more

Sono vomitevole, e me ne vanto.

12 Giugno 2018 Federico Economia e Finanza, Politica e Società

Migranti, Aquarius verso Valencia. La Francia: «Italia vomitevole». OK, sono vomitevole. Di più, mi viene una gran voglia di vomitare. Di vomitare addosso ai francesi. Ai francesi le cui guardie armateContinua

Read more

Ghithub e Microsoft, una vittoria che a me non piace

9 Giugno 2018 Federico Costume e Società, Economia e Finanza, Internet, Scienza, Informatica e Tecnologia

Come molti di voi avranno letto nei giorni scorsi Microsoft ha acquistato Github per 7.5 miliardi di dollari (in azioni). Si tratta di una grande cifra, una cifra che moltiContinua

Read more

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

Ricerca

Articoli recenti

  • La vaccinazione di massa anticovid non ha senso. Ed in ogni caso è destinata a fallire in partenza
  • Se la scienza si piega alle pressioni della politica
  • Se Mago Merlino gestisce l’emergenza Covid
  • Vaccinarsi è un dovere morale. Perchè le parole del Presidente Mattarella sono fuorvianti e quelle del Governo sono menzogne
  • Vaccino contro Covid 19 – rapporto tra costi e benefici
  • Paolo Rossi era un ragazzo come noi.
  • Possibile immunità da precedenti pestilenze dei paesi dell’Asia orientale
  • Zuppa di Crapanzano per tutti!
  • La mia esperienza di viaggio nel primo giorno dell’Italia a zone rosse, gialle, arancioni
  • Epidemia fuori controllo? Perché non effettuare tamponi randomizzati?
  • Covid 19 – pochi dati e male acquisiti. Una occasione persa
  • Disobbedienza civile. Il punto di rottura dell’ordinamento positivo
  • Nel dubbio si muore di Covid 19
  • Il popolo sovrano ai tempi del Covid 19. Un mito costituzionale?
  • Covid-19: com’è andata? come sta andando?

Categorie

Login

Accesso dello Staff

WordPress Theme: Poseidon by ThemeZee.