Parlare di disobbedienza civile significa toccare il punto di rottura dell’ordinamento giuridico positivo. Da secoli si è oramai affermata la teoria “positivistica” del diritto per cui la norma è ciòContinua
Read more
Parlare di disobbedienza civile significa toccare il punto di rottura dell’ordinamento giuridico positivo. Da secoli si è oramai affermata la teoria “positivistica” del diritto per cui la norma è ciòContinua
Read moreIndaffarata a preparare la cena tra pentole, tegami, sbuccia l’aglio ricorda il sale intanto apparecchia… A maaaa ti ho detto che sto a dieta non condire troppo… 😳 Continua
Read moreLe balle sono una cosa difficile da gestire; per farlo bene servono due cose: un pubblico di idioti che si beve tutto ciò che viene loro raccontato e l’abitudine consolidataContinua
Read moreNon voglio parlavi di religioni, di fede di questo, quello, credenze, leggende o di esperienze extracorporee o di alieni ma della morte in sé vista da molti come una liberazioneContinua
Read moreRipropongo oggi questo mio articolo improvvisamente tornato pienamente attuale; ciò che è appena successo all’Ungheria di Orban serva di monito a tutti: gli obiettivi su base continentale si possono raggiungereContinua
Read moreNiente articolo oggi. In macchina ne avrei un paio ma preferisco ripubblicare questo che scrissi in periodo pre-elettorale, particolarmente adatto adesso che dopo decenni siamo tornati ad avere un veroContinua
Read more“Ama il prossimo tuo come te stesso”. Cosa accade se ti odi? Se non ti ami? Non puoi amare gli altri dato che questa frase sottende un profondo amore versoContinua
Read moreE’ vero che Dio ci ha dato i frutti della terra affinché ne disponessimo e li usassimo per nutrirci, ma è altrettanto vero che al momento di portare a compimentoContinua
Read moreSe non fossi io a star scrivendo questo articolo avrei già due obiezioni da porre basandomi sul semplice titolo: la prima è che per leggerlo servono venti minuti; la seconda,Continua
Read more